menu
ricerca perdite piscina arpa

Ricerca perdite piscina

Come capire se c’è una perdita d’acqua in piscina?

In molti casi, la presenza di un sistema di riempimento automatico può mascherare la perdita di una piscina, poiché mantiene costante il livello dell’acqua. Per questo motivo, eseguire un’accurata ricerca delle perdite in piscina è un’operazione che deve essere condotta con metodo, seguendo specifici protocolli di verifica. Attraverso l’uso di strumentazioni dedicate, personale specializzato e test diretti e indiretti, è possibile individuare con precisione i punti in cui si verifica la dispersione. 

La piscina rappresenta un ecosistema a sé e solo chi ne possiede una conosce l’impegno necessario per mantenerla in perfette condizioni, anche durante i periodi di inutilizzo. Ciò richiede una gestione attenta dei parametri chimici dell’acqua, della sua conservazione e dell’efficienza dei sistemi di filtraggio e pulizia. Tuttavia, proprio questi elementi sono spesso soggetti a guasti o malfunzionamenti, con il rischio economico che ne deriva. Non essendo all’interno dell’abitazione, eventuali perdite possono passare inosservate fino al momento in cui le bollette rivelano il problema in modo spiacevole.   

Tra le tecnologie più efficaci per la ricerca delle perdite, la videoispezione delle tubature si rivela una delle soluzioni più precise e immediate. Integrata con l’impiego di liquidi traccianti e prove igrometriche, questa metodologia consente di analizzare l’intero impianto, con particolare attenzione al rivestimento interno della vasca, garantendo così un controllo approfondito e mirato ma entriamo nel dettaglio.

La ricerca di perdite in una piscina è uguale per tutte?

A seconda del tipo di piscina scegliamo i metodi più idonei ed efficaci per la ricerca:

  • Nel caso di piscine in cemento armato, con guaina e piastrelle, possiamo utilizzare il metodo dei traccianti con operatore in immersione a vasca piena.
  • Nel caso di piscine in liner, possiamo usare anche qui il metodo con operatore in immersione oppure il metodo ad alta tensione a piscina vuota.

Le tecniche principali per la ricerca perdite in piscina

Videoispezione

La videoispezione, nel caso di ricerca perdite in una piscina, costituisce il controllo di tutte le tubazioni di mandata e di ritorno della stessa.

Viene effettuata attraverso l’utilizzo di videocamere di diverse dimensioni e lunghezza che permettono di localizzare con precisione eventuali punti di rottura, lesioni o cedimenti.

Liquidi traccianti

Un’altra tecnica è quella dell’utilizzo di liquidi traccianti che vengono adoperati per evidenziare le perdite in vasca. In questo caso si sfrutta la pressione della perdita sull’acqua in vasca.

Prove igrometriche

Le prove igrometriche sono misure di umidità nei pressi della vasca per rilevare eventuali punti dove si registra alti valori di umidità. Vengono effettuate con Igrometri a contatto o a microonde.

Altre tecniche utilizzate sono metodo bassa tensione a piscina piena, ma è poco adoperato.

Dove si trovano più frequentemente le perdite?

In dettaglio troviamo un elenco di test che possono essere eseguiti:

  • Verifica tubazioni piscina: vi possono essere dei fori dovuti all’usura o corrosione delle tubazioni. In alcuni casi vi possono financo essere delle radici al loro interno.
  • Verifica bocchette di fondo
  • Verifica vasca di compensazione
  • Verifica rivestimento piscina (piastrelle, PVC, mosaico, guaine a vista): molto spesso i rivestimenti sono fallaci, sia per la vetustà in alcuni casi che per abrasioni o forature accidentali.
  • Verifica crepe piscina
  • Verifica accessori piscina
  • Verifica Luci piscina: spesso si hanno perdite legate alle luci presenti in vasca, per cui vanno controllate accuratamente.
  • Verifica Skimmer piscina 
  • Verifica bordi a sfioro e canaletta di convogliamento delle acque: le canalette di convogliamento sono spesso rivestite da guaina, quindi soggette a scollamenti vari.
  • Verifica bocchette idromassaggio (aspirazione e insufflaggio dell’aria)
  • Verifica cedimenti terreno
  • Calcolo perdita piscina

Quando la perdita della piscina si trova in una tubazione inaccessibile?

Se l’indagine sulle perdite della piscina evidenzia una rottura in una tubazione inaccessibile, possiamo intervenire con un sistema di Relining, una tecnologia innovativa che permette di ripristinare la tubazione dall’interno mediante l’applicazione di resine termoindurenti.

Il relining è una riparazione fatta attraverso una calza imbevuta di resina che scorre all’interno della stessa diventando essa stessa la nuova tubazione post indurimento della resina.

Si possono effettuare Interventi puntuali sul telo (rappezzi), oppure scavi per sostituzione di tubazioni danneggiate se non si desidera intervenire con il relining.

Hai già investito tanto per la realizzazione della tua piscina: adesso contattaci e risparmia con noi!